PALINSESTO CORSI

Acqua gym Ven 19:15
Acqua Gym Lun- Mer 09:20 - 14:30 - 19:15
Nuoto neonatale Sab (3-12 mesi) - Sab (12-24 mesi) 9:40 -10:20
Psicomotricità dal Lunedi' al Venerdì individuale
Corso kids (galleggiamento) Lun-Mer/Mar-Gio 16:30
Corso junior (perfezionamento) Lun-Mer/Mar-Gio 17:15
Ginnastica posturale Lun-Ven 10:30/18:00

CADENZA CORSI

1° corso 18 Settembre 14 Ottobre
2° corso 16 Ottobre 11 Novembre
3° corso 13 Novenbre 09 Dicembre
4° corso 11 Dicembre 05 Gennaio
5° corso 08 Gennaio 03 Febbraio
6° corso 05 Febbraio 02 Marzo
7° corso 04 Marzo 30 Marzo
8° Corso 02 Aprile 27 Aprile
9° corso 29 Aprile 25 Maggio
10° corso 27 Maggio 22 Giugno

Emergenza COVID-19 e Benessere Psicologico

Venerdì, 20/03/2020

La dott. Valentina Sabino ci dà alcuni consigli su come gestire lo stress e l’ansia derivanti dalla situazione che stiamo affrontando a causa dell’emergenza sanitaria per il coronavirus.
Come gestire l’ansia e lo stress da Coronavirus?
I cambiamenti di vita che stiamo vivendo in questo periodo sconvolgono non soltanto le nostre abitudini, ma anche il nostro equilibrio soprattutto se  consideriamo le restrizioni della nostra libertà di movimento. Il futuro incerto e questo nemico invisibile ai nostri occhi possono creare ansia, paura e anche tristezza. Queste emozioni sono dovute anche dalla velocità con cui abbiamo cambiato la nostra vita quotidiana: niente lavoro, niente sport, niente tempo libero e svago. Il cambiamento di vita è molto estremo se pensiamo che dobbiamo ridefinire i nostri impegni tra le mura domestiche.
Per gestire l’ansia, lo stress e la paura ci sono delle indicazioni utili da seguire :
1) Una prima cosa da fare, essendo bombardati da continue notizie sui social sugli sviluppi e novità del virus, è quello di affidarci soltanto a notizie da fonti ufficiali, ma solo per l’indispensabile. Così facendo eviteremo di far crescere l’ansia e di trasformarci in portatori sani di fake news, perché le notizie più sono strane  più stimolano la nostra curiosità  e istintivamente la condividiamo.

2) Altra cosa da fare è organizzare la nostra giornata con regole e impegni fissi. Le regole dal punto di vista psicologico sono protettive. Ci fanno sentire contenuti e rassicurati, così come gli impegni fissi, alzarsi alla stessa ora e mangiare ad orari fissi.

3) Importante inoltre fare attività fisica. Il nostro corpo ha necessità di muoversi e la nostra mente di ossigenarsi, ma facciamola a casa. Sui social sono numerosi i personal trainer che si offrono gratuitamente per svolgere insieme esercizi qualificati.

4)Mantenere le relazioni amicali attraverso i social senza però trattare argomenti della pandemia ma distrarsi con altri temi. La nostra mente tiene conto di tutto questo e la sera sarà lì pronta a tenerci svegli.
Dobbiamo organizzarci in maniera attiva per vivere questa pandemia aspettando che passi. 

LOGIN

CREA UN ACCOUNT

RECUPERO PASSWORD

RICHIEDI UNA PRENOTAZIONE

Compila il form sottostante per richiedere una prenotazione, sarai ricontattato al più presto.

Operazione in corso...
TOP